Skip to main content

Autore: laura@onconauti

CONGRESSO NAZIONALE ONCONAUTI 2025

XIII CONGRESSO NAZIONALE ONCONAUTI

Dalla diagnosi alla vita dopo il cancro. Oncologi in regia, terapie integrate al centro, pazienti in attacco
24-25 ottobre 2025 – Bologna

XIII Congresso Nazionale Onconauti

“Dalla diagnosi alla vita dopo il cancro. Oncologi in regia, terapie integrate al centro, pazienti in attacco”
📅 24-25 ottobre 2025 – Bologna

Quest’anno il Congresso Onconauti sarà ancora più speciale.
Il 25 ottobre vivremo insieme un momento storico: l’inaugurazione del Centro Terapie Integrate Oncologiche e Reinserimento Lavorativo “Umberto Gualandi”, primo centro territoriale in Italia dedicato alle terapie integrate oncologiche e al ritorno al lavoro. Un luogo unico, pensato per accompagnare gli Onconauti lungo tutto il percorso di cura e rinascita, dalla diagnosi al ritorno alla vita quotidiana.

Il nostro Congresso è un viaggio condiviso, dove medici, pazienti, ricercatori e istituzioni diventano compagni di equipaggio per costruire nuove rotte di speranza. Parleremo di terapie integrate, di salute mente-corpo, di attività fisica e alimentazione, ma soprattutto di come vivere dopo il cancro, trasformando la fragilità in energia vitale.

Due giorni per guardare oltre:

  • 24 ottobre – Ospedale Bellaria, Bologna: scienza, ricerca, buone pratiche e testimonianze.

  • 25 ottobre – Big Bo, Bologna: incontro con le associazioni, proiezioni e inaugurazione del primo Centro territoriale “U. Gualandi”.

👉 Iscriviti subito – la partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione online è obbligatoria:

📄 Qui trovi il PROGRAMMA_24-25ott2025 

 Ti aspettiamo per continuare insieme il viaggio degli Onconauti.

Continua a leggere

PET THERAPY

PET THERAPY AL FIANCO DEGLI ONCONAUTI

4 Zampe per la Vita: Pet Therapy al Fianco dei Pazienti Oncologici

Onconauti è orgogliosa di presentare il progetto “4 Zampe per la Vita: Pet Therapy al Fianco dei Pazienti Oncologici”, una straordinaria iniziativa che unisce innovazione terapeutica e umanizzazione delle cure. Il progetto, realizzato presso l’Ospedale Bellaria di Bologna in collaborazione con l’associazione ChiaraMilla e l’Oncologia Metropolitana di Bologna, rappresenta una risposta concreta al bisogno di supporto emotivo per i pazienti oncologici.

Grazie alla presenza di cani appositamente addestrati, la pet therapy si propone di offrire un momento di sollievo e benessere ai pazienti durante il loro percorso di cura. Questa esperienza unica è resa possibile attraverso sessioni guidate da professionisti esperti in Interventi Assistiti con Animali (IAA), durante le quali i pazienti possono interagire con gli animali, accarezzandoli e giocando con loro.

Il Ruolo della Pet Therapy: Un Ponte Verso il Benessere

La pet therapy, riconosciuta a livello scientifico per i suoi molteplici benefici, ha un impatto positivo sull’equilibrio emotivo e fisico dei pazienti. Numerosi studi dimostrano che il contatto con gli animali favorisce la produzione di ossitocina, conosciuta come l’ormone del benessere, riducendo ansia e stress e promuovendo un atteggiamento positivo e resiliente.

In un contesto delicato come quello oncologico, dove i pazienti affrontano cure complesse e spesso prolungate, la presenza di animali offre un’importante occasione per ritrovare serenità, distrarsi dai pensieri negativi e rafforzare le proprie energie emotive. La capacità degli animali di donare conforto in modo spontaneo e incondizionato rappresenta una risorsa preziosa per il miglioramento della qualità della vita, contribuendo a rendere il percorso terapeutico meno gravoso.

Un Progetto Pionieristico

“4 Zampe per la Vita” è il primo progetto in Emilia-Romagna ad integrare la pet therapy per pazienti oncologici adulti all’interno di un ospedale. Ogni settimana, i pazienti del Day Service Oncologico avranno la possibilità di partecipare a sessioni di due ore, progettate per offrire un’esperienza coinvolgente e rilassante. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra esperti di oncologia e pet therapy, segna un passo significativo verso un approccio olistico alla cura, che tiene conto non solo delle esigenze mediche ma anche di quelle emotive e psicologiche.

Aiutaci a Rendere Possibile Questa Esperienza

Per garantire la continuità e il successo di questo progetto, abbiamo avviato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Idea Ginger. Le donazioni raccolte saranno utilizzate per supportare le sessioni di pet therapy, la formazione continua degli operatori e la cura degli animali coinvolti.

Contribuire è semplice e ti permette di fare la differenza: con la tua donazione, potrai accedere a ricompense esclusive come consulenze cinofile, sessioni di yoga e meditazione. La campagna sarà attiva fino al 20 gennaio, ma il tuo sostegno durerà nel tempo, regalando sorrisi e conforto a chi ne ha più bisogno.

CLICCA QUI PER DONARE

Grazie per il Tuo Sostegno

Ogni contributo è fondamentale per portare avanti questo progetto che unisce il potere curativo degli animali alla forza della solidarietà umana. Aiutaci a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, rendendo il loro percorso di cura più sereno.

Continua a leggere

Natale insieme

LA SOLIDARIETÀ 
è un gioco
di squadra

NATALE INSIEME A ONCONAUTI
E AL BOLOGNA FOOTBALL CLUB 1909

L’Associazione Onconauti annuncia la sua campagna di Natale 2024, un’iniziativa pensata per sostenere i nostri progetti dedicati al miglioramento della qualità della vita delle persone che affrontano percorsi oncologici.

Anche quest’anno, siamo felici di annunciare la collaborazione con il Bologna Football Club 1909, che da anni ci affianca nella nostra missione. Grazie a questa preziosa partnership, vi proponiamo, con una donazione a partire da 20 euro, i panettoni e i pandori ufficiali del Bologna FC.

Oltre ai prodotti del Bologna, offriamo una selezione di deliziosi dolci natalizi brandizzati Onconauti. Pandori, panettoni classici e al cioccolato sono presentati in graziose casette di cartone, pronte per essere messe sotto l’albero, aggiungendo un tocco di calore e solidarietà alle vostre feste.

Fare una donazione acquistando i nostri panettoni e pandori non è solo un gesto di dolcezza per chi li riceve, ma un importante contributo per sostenere i nostri progetti e portare speranza e supporto a chi ne ha più bisogno. Vi invitiamo a unirvi a noi in questa iniziativa e a fare la differenza, condividendo con noi il vero spirito del Natale.

Grazie per il vostro sostegno e auguriamo a tutti delle festività ricche di serenità e solidarietà.

PANETTONE BOLOGNA FOOTBALL CLUB 1909

750 GR da 20 €

PANDORO BOLOGNA FOOTBALL CLUB 1909

750 GR da 20 €

PANDORO ONCONAUTI

750 GR da 16 €

PANETTONE ONCONAUTI CLASSICO

750 GR da 16 €

Per acquistare i nostri panettoni e pandori, è possibile prenotare contattando i numeri 051 387 717  e 348 4053 658 o recandosi in uno dei punti vendita indicati.

Anche in questo caso si consiglia di contattare anticipatamente il punto vendita per prenotare e garantire la disponibilità del prodotto.

CONAD Anzola

 VIA X SETTEMBRE 1943, n°2

ASSOCIAZIONE ONCONAUTI Bologna

VIA P. NANNI COSTA, 12/4 A

CONAD Bologna

 VIALE A. SILVANI, 3/7

CONAD Bologna

VIA S. ISAIA, 67/2

SPAZIO CONAD Bologna

VIA LARGA 10

TUDAY CONAD Bologna

VIA INDIPENDENZA 11

DIAMOND CAFFE’ Bologna

VIA PAOLO NANNI COSTA, 30

EDICOLA CIMA Bologna

VIA BATTIDARNO 12/D

EDICOLA F2 SNC Bologna

VIA A. LINCOLN 5

EDICOLA FORNI Bologna

VIA L. BASSI VERATTI, 1

EDICOLA MONTEFIORINO Bologna

VIA MONTEFIORINO, 8/F

EDICOLA SAN FELICE Bologna

VIA SAN FELICE, 47/B

EUROEDICOLA Bologna

VIA MARZABOTTO, 20/G/H

LUCA ELETTRONICA Bologna

VIA E. LEVANTE, 80/B

OFFICIAL STORE Bologna

VIA A. COSTA ANG. VIA DAL LINO,204/A

PC SERVICE/BUFFETTI Bologna

VIA CALABRIA, 8/A

POLIAMBULATORIO SINERGIA Bologna

VIA MASSARENTI , 162/A

EDICOLA M.T. ITALIA Calderara di Reno

P.ZZA G. MARCONI, 1/G

FARMACIA SALUS Calderara di Reno

VIA UGO BASSI, 4

FARMACIA SARTI Castel San Pietro

VIA MATTEOTTI, 28

BAR ELIA CAFE’ Castel San Pietro

VIA CAVOUR, 56

Farmacia Zoccoli Crevalcore

VIALE G. AMENDOLA 333

MICENTRO APS Faenza

P.ZZA XI FEBBRAIO, 2 (DAL 6/12)

previo appuntamento scrivendo al 3393752513

ASSOCIAZIONE ONCONAUTI Ferrara

VIA UGO TEGLIO, 7

FARMACIA PELLICCIARI Grizzana Morandi

VIA PIETRAFITTA, 51

FARMACIA PANCIOTTO Medicina

VIA SANT ANTONIO 7581

FARMACIA PANCIOTTO Monte San Pietro

VIA VICENZA 6, MONTE SAN GIOVANNI

MAMMA ROSA – DELIZIE DEL SUD Sala Bolognese

VIA DON MINZONI, 2

SALUMERIA MACELLERIA CERESI OTTAVIO San Giorgio di Piano

VIA DELLA LIBERTÀ,  70

EDICOLA KENNEDY San Lazzaro di Savena

VIA KENNEDY, 19

Continua a leggere

XII Congresso Onconauti-2024

xii congresso nazionale Onconauti
2024

Il XII Congresso Nazionale dell’Associazione Onconauti, svoltosi a Bologna il 25 e 26 ottobre 2024, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra oncologi, associazioni, pazienti ed esperti di terapie integrate.

L’evento ha posto al centro della discussione la necessità di aggiornare il follow-up oncologico, promuovendo l’integrazione di terapie integrate e pratiche per uno stile di vita salutare nel percorso di cura. Ciò che un tempo era conosciuto come “prevenzione terziaria” è oggi riconosciuto, grazie a solide evidenze scientifiche, come un approccio terapeutico integrato in grado di migliorare significativamente l’efficacia dei trattamenti oncologici.

Le terapie integrate, comprendenti pratiche mente-corpo come yoga, agopuntura, qi gong, esercizio fisico, la dieta mediterranea e il supporto psicologico, si sono dimostrate particolarmente efficaci per le donne operate di tumore al seno e per gli uomini affetti da tumore alla prostata.

Tali pratiche contribuiscono a ridurre gli effetti collaterali dei farmaci, migliorando al contempo la qualità della vita e facilitando il reinserimento lavorativo. Inoltre, studi clinici hanno evidenziato che l’aderenza alle linee guida sull’attività fisica può ridurre il rischio di recidive fino al 30% e diminuire l’incidenza di secondi tumori, che colpiscono circa il 20% dei pazienti in follow-up per tumori al seno o alla prostata.

I lavori congressuali hanno sottolineato l’importanza di un modello di cura che consideri la persona nella sua interezza, integrando corpo, mente e sfera emotiva. Le relazioni autentiche e profonde tra professionisti sanitari, pazienti e famiglie, così come la collaborazione tra associazioni e realtà locali, sono state riconosciute come il vero motore di un cambiamento strutturale del sistema sanitario.

L’Associazione Onconauti si pone in prima linea nel promuovere questa visione olistica, in cui il paziente è parte di una rete di supporto, accoglienza e ascolto. Il lavoro congiunto di operatori sanitari, volontari e istituzioni risulta fondamentale per la costruzione di un sistema di cura in cui ogni relazione contribuisce alla presa in carico globale della persona.

La diffusione delle terapie integrate oncologiche negli ospedali e sul territorio rappresenta un autentico cambio di paradigma, che l’Associazione Onconauti, in collaborazione con Komen Italia, ROPI, CIPOMO e AIOM, si impegna a promuovere per garantire un supporto completo e continuativo ai pazienti oncologici.

È possibile visionare la registrazione del congresso accedendo ai seguenti link:

Continua a leggere