PET THERAPY AL FIANCO DEGLI ONCONAUTI
4 Zampe per la Vita: Pet Therapy al Fianco dei Pazienti Oncologici
Onconauti è orgogliosa di presentare il progetto “4 Zampe per la Vita: Pet Therapy al Fianco dei Pazienti Oncologici”, una straordinaria iniziativa che unisce innovazione terapeutica e umanizzazione delle cure. Il progetto, realizzato presso l’Ospedale Bellaria di Bologna in collaborazione con l’associazione ChiaraMilla e l’Oncologia Metropolitana di Bologna, rappresenta una risposta concreta al bisogno di supporto emotivo per i pazienti oncologici.
Grazie alla presenza di cani appositamente addestrati, la pet therapy si propone di offrire un momento di sollievo e benessere ai pazienti durante il loro percorso di cura. Questa esperienza unica è resa possibile attraverso sessioni guidate da professionisti esperti in Interventi Assistiti con Animali (IAA), durante le quali i pazienti possono interagire con gli animali, accarezzandoli e giocando con loro.
Il Ruolo della Pet Therapy: Un Ponte Verso il Benessere
La pet therapy, riconosciuta a livello scientifico per i suoi molteplici benefici, ha un impatto positivo sull’equilibrio emotivo e fisico dei pazienti. Numerosi studi dimostrano che il contatto con gli animali favorisce la produzione di ossitocina, conosciuta come l’ormone del benessere, riducendo ansia e stress e promuovendo un atteggiamento positivo e resiliente.
In un contesto delicato come quello oncologico, dove i pazienti affrontano cure complesse e spesso prolungate, la presenza di animali offre un’importante occasione per ritrovare serenità, distrarsi dai pensieri negativi e rafforzare le proprie energie emotive. La capacità degli animali di donare conforto in modo spontaneo e incondizionato rappresenta una risorsa preziosa per il miglioramento della qualità della vita, contribuendo a rendere il percorso terapeutico meno gravoso.
Un Progetto Pionieristico
“4 Zampe per la Vita” è il primo progetto in Emilia-Romagna ad integrare la pet therapy per pazienti oncologici adulti all’interno di un ospedale. Ogni settimana, i pazienti del Day Service Oncologico avranno la possibilità di partecipare a sessioni di due ore, progettate per offrire un’esperienza coinvolgente e rilassante. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra esperti di oncologia e pet therapy, segna un passo significativo verso un approccio olistico alla cura, che tiene conto non solo delle esigenze mediche ma anche di quelle emotive e psicologiche.
Aiutaci a Rendere Possibile Questa Esperienza
Per garantire la continuità e il successo di questo progetto, abbiamo avviato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Idea Ginger. Le donazioni raccolte saranno utilizzate per supportare le sessioni di pet therapy, la formazione continua degli operatori e la cura degli animali coinvolti.
Contribuire è semplice e ti permette di fare la differenza: con la tua donazione, potrai accedere a ricompense esclusive come consulenze cinofile, sessioni di yoga e meditazione. La campagna sarà attiva fino al 20 gennaio, ma il tuo sostegno durerà nel tempo, regalando sorrisi e conforto a chi ne ha più bisogno.
Grazie per il Tuo Sostegno
Ogni contributo è fondamentale per portare avanti questo progetto che unisce il potere curativo degli animali alla forza della solidarietà umana. Aiutaci a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, rendendo il loro percorso di cura più sereno.